“L’opera umana più bella è di essere utile al prossimo”
(cit. Sofocle)
20
23
#ITHESIA4AISPHEM

E’ il primo progetto 2023 di IthesiaSolidarity, il brand di Ithesia Group sotto il quale prenderanno vita le nostre iniziative benefiche. Ithesia da anni si occupa di volontariato.

ITHESIA4AISPHEM: chi è Aisphem?

Aisphem (AISPHEM ODV) è l’Associazione Italiana per la Sindrome di Phelan-McDermid, un’organizzazione senza scopi di lucro nata nell'aprile 2012 per:

  • STIMOLARE E SOSTENERE la ricerca scientifica finalizzata alla scoperta di terapie e trattamenti efficaci per curare i sintomi delle persone affette dalla Sindrome di Phelan-McDermid
  • FACILITARE l’accesso alle informazioni scientifiche, alle cure e al sostegno sociale di chi vive e convive con questa malattia genetica rara
  • GARANTIRE il dialogo tra le famiglie e i professionisti coinvolti nella assistenza e nella ricerca
  • PROMUOVERE la consapevolezza e SENSIBILIZZARE l’opinione pubblica, la stampa e le Istituzioni sulle problematiche ed esigenze delle persone colpite dalla Sindrome di Phelan-McDermid in campo sociale, medico-scientifico ed istituzionale.
  • COLLABORARE con le Associazioni di altre Nazioni che si occupano dei bambini e degli adulti con sindrome di Phelan-McDermid.


Entra nel progetto


Trailer del progetto


20
23
DM Riabilita
Siamo felici di condividere con voi la nostra recente azione di beneficenza. Ithesia group con la collaborazione di Prosit soc.coop. hanno donato un doblò a passo lungo, per il trasporto di persone affette da distrofia muscolare a U.I.L.D.M. - UNIONE ITALIANA LOTTA ALLA DISTROFIA MUSCOLARE.

La distrofia muscolare è una malattia genetica progressiva che colpisce i muscoli e limita notevolmente la mobilità delle persone che ne sono affette. Sensibili alla causa delle persone che soffrono di questa condizione, abbiamo deciso di fare la nostra parte per migliorare la loro qualità di vita. Abbiamo scoperto che una delle sfide principali per coloro che vivono con la distrofia muscolare è la mancanza di mezzi di trasporto adeguati per soddisfare le loro esigenze di mobilità...

Entra nel progetto


20
23
3^ KID RACE MTB

Ithesia ha sostenuto la terza KID RACE MTB dove si sono sfidati 200 piccoli ciclisti in una gara che rappresenta valori di solidarietà e competitività. 



Entra nel progetto


20
23
Oltre ogni ostacolo (Lucrezia Marini)

Ithesia sostiene la storia di Lucrezia, una giovane ragazza con problemi di vista che gareggia con il suo fidato cavallo.

Leggi anche tu questa appassionante sfida che ci insegna a superare gli ostacoli nella vita 



Entra nel progetto


20
23
Ithesia sostiene il progetto Borgo Tre Mani
A sostegno del Borgo Tre Mani di Cagliari Abbiamo dato un contributo al Borgo Tre Mani che si occupa di contrastare la povertà educativa, culturale e la dispersione scolastica, attraverso una attività d’istruzione parentale che negli anni ha permesso a tanti minori di rientrare nel sistema scolastico.

Entra nel progetto


PERCHÈ ITHESIA SOLIDARITY?
Ithesia Solidarity nasce nel 2023 dalla volontà di Ithesia group di sostenere concretamente situazioni “difficili” che purtroppo oggi possono contare soprattutto sulla beneficenza. In Ithesia group siamo sensibili al tema della solidarietà e – da sempre – sviluppiamo e supportiamo progetti in questo ambito contando quasi esclusivamente sul nostro impegno ed entusiasmo. Crediamo che ogni persona in difficoltà, bambino o adulto che sia, abbia il diritto di ricevere adeguate attenzioni, aiuti e cure che possano donare loro speranza e fiducia in un futuro migliore. E’ per questa ragione che abbiamo deciso di organizzare attività benefiche di vario genere finalizzate a raccolte fondi che verranno utilizzate, di volta in volta, per finanziare e sostenere attività di ricerca scientifica, Associazioni NO PROFIT e di volontariato. Sotto il cuore di Ithesia Solidarity prenderanno vita una serie di iniziative in cui saranno le persone come TE e come NOI….INSIEME a fare la differenza.

LE NOSTRE INIZIATIVE
Vuoi essere dei nostri? O essere aggiornato con le nostre prossime iniziative? Compila il form. Non ti scriveremo ogni settimana, tranquillo, ma solo quando sarà necessario!
Grazie per il tuo contributo.
Per più informazioni sul trattamento dei tuoi dati clicca qui

Iscriviti alla nostra newsletter